top of page
Cerca

Recensione Soap & Glory “Smoothie Star Breakfast Scrub” Corpo

  • Immagine del redattore: Maria Giovanna Quattrone
    Maria Giovanna Quattrone
  • 26 mag 2020
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 30 mag 2020

Ciao ragazze, ecco a voi la mia recensione in merito al fast test annunciato da Beauty Tester e che, con molta gioia ringrazio per aver avuto la possibilità di provarlo.


Trattasi dello scrub per il corpo dell’azienda londinese Soap & Glory, un marchio molto giovanile e femminile, di cui non conoscevo l’esistenza prima del test e, con molto piacere ho scoperto grazie allo staff, il prodotto in questione è denominato SMOOTHIE STAR BREAKFAST SCRUB, OAT, SHEA BUTTER AND SUGAR BODY SMOOTHER.


Descrizione:


Lo scrub corpo si sa, lo si usa per dare un rinnovamento cellulare all’epidermide, per rendere la pelle più liscia e purificarla almeno una volta a settimana, eliminando così le cellule morte e, credo che questo scrub, faccia davvero bene il suo lavoro.


Trattasi di un esfoliante formulato con bio cupuaçu, banane, estratti di mandorle e miele e con una nuova fragranza d’acero.

Come si usa:


Estrarre una manciata di prodotto e strofinare tra i palmi delle mani, quindi applicare in modo circolare sulla pelle umida fino a quando non si avverte la sensazione della pelle più liscia.


A chi è consigliata:


Da quel che posso dire in base alla mia esperienza di prodotto e conoscenza nel tempo, credo sia indicata alle pelli poco idratate, tendenzialmente secche e screpolate, ma anche a chi ha degli inestetismi come ritenzione idrica e cellulite, in quanto, come tutti gli scrub, agiscono per rinnovare l’epidermide ed affinarlo, rendendo la pelle più liscia e ripulita dagli scarti accumulati.


Però, per chi ha la pelle molto delicata e sensibile, credo che forse questo tipo di prodotto non sia molto indicato, in quanto il suo potere esfoliante è molto forte, i granuli sono corposi e lo sfregamento è di quello strong, difatti non è adatto ad essere utilizzato quotidianamente ma, un massimo di due volte a settimana.

La mia prova prodotto:


Impatto olfattivo:


Non appena aperto il vasetto, inebriante, una fragranza delicata e deliziosa, ti vien voglia di mangiarla come fosse un dessert, forse per questo che nelle info scrivono: vi ricordiamo che questo non è un alimento, ahahah in effetti ti tenta molto, sa un po’ tra, l’odore del cappuccino e il frappè alla vaniglia e nocciola, è un mix di questi odori, anche se, in realtà, è composta da estratti di mandorla, banana, acero e dal cupuaçu, che è una pianta parente del cacao, ma a me ricorda molto la fragranza che vi ho descritto.


Impatto sensoriale:


La texture è molto corposa, sembra davvero ci siano granuli di zucchero, la granulosità è decisa e pronta a lavorare come si deve per far rinascere la tua pelle, difatti, non si notano uno ad uno le sfere dello scrub, ma sono omogenee, proprio come lo zucchero, tutto nell’insieme, unificato nel prodotto e non separato, un vero e proprio smoothie.


Impatto sul mio corpo:


Sotto la doccia con la pelle bagnata, ho provato questo gioiellino, sì, l’idea che mi ero fatta nel percepire la texture tra le mani è confermata, lo scrub è di quelli forti, granuli dal potere “scrubbante” alto, di quelli in cui non puoi abusarne nell’uso, altrimenti rischi di arrossarti la pelle e sfregartela troppo, quindi, meglio usarlo una volta a settimana, che garantirà l’effetto post esfoliazione per buona parte di essa.

Basta usarne dunque poco, senza esagerare; una volta effettuata l’operazione sulle parti del corpo, il risciacquo è il momento dove capisci che ha fatto un buon lavoro, con l’acqua, elimini il prodotto e la vecchia pelle non c’è più, per ritrovarti in una “veste” nuova, pelle liscia e setosa; ecco ha funzionato, ha mantenuto le sue promesse.


E per chi non è amante dei profumi forti, la sorpresa è stata quella di non sentire la fragranza sulla pelle, nell’apertura del vasetto, ti avvolge in modo sorprendente, si sente forte l’impatto, anche se molto piacevole perché comunque, dal tono delicato, ma sulla pelle la profumazione dello scrub è davvero lievissima.


Pack:


Per quanto riguarda il pack in cui è contenuto il prodotto, be che dire, anche l’occhio vuole la sua parte, l’impatto visivo per me è stato idilliaco, un vasetto in plastica dai colori delicati del rosa, colore mio preferito, non poteva che farmi innamorare, lo stile della grafica molto giovanile, sa proprio di primavera, molto bello esteticamente.


Il tappo è a vite, ma senza sotto tappo né foglio d’alluminio protettivo.


Il contenuto è di 300ml ed il PAO di 24 mesi.

INCI:


Glycerin, Sodium Chloride, Maris Sal (Sea Salt), Sucrose, Glyceryl Stearate, Polysorbate 20, Caprylic/Capric Triglyceride, Butylene Glycol, PEG-100 Stearate, Hydrated Silica, Avena Sativa (Oat) Kernel Meal, Aqua (Water), Butyrospermum Parkii (Shea) Butter, Parfum (Fragrance), Benzyl Benzoate, Theobroma Grandiflorum Seed Powder, Dipropylene Glycol, Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil, Musa Acuminata Fruit Extract, Mel (Honey), Benzyl Alcohol, Citric Acid, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Denatonium Benzoate, Benzoic Acid

  • Verdi = 17

  • Gialli = 5

  • Rossi = 4

  • Tot. = 26

Quanto costa e dove si trova:


Sul sito dell’azienda www.soapandglory.com viene indicato il prezzo di 8 sterline, che dovrebbero essere all’incirca sulle 9 euro, ed acquistato direttamente sul sito, oppure potete comprarlo su amazon a € 23.60.


Non ho trovato altre info su dove poterlo reperire fisicamente, oltre i vari store londinesi, penso lo si trovi dunque solo on line.


Voto:


Il prodotto vale, rapporto/qualità prezzo londinese, in Italia il costo è eccessivo, sicuramente perché introvabile e con costi di spedizione ecc…ecc.


La mia valutazione sull’INCI è positiva; sulla profumazione anche; sulla texture e l’efficacia, pure; sul prezzo quello originale, promosso, su amazon, una pugnalata allo stomaco, però, devo dare una valutazione complessiva, direi che il suo 9 se lo merita tutto quanto, se guardiamo la nota dolente del prezzo metterei di meno, ma voglio valutare il prodotto in se che è molto buono, se dovessi fare una media invece, considerando il costo italiano, be metterei un 7.


Curiosità sulla pianta di Cupuaçu:


Come accennavo prima, è parente della pianta del cacao, è un frutto super nutriente ed antiossidante, aiutando l’organismo a mantenersi giovane; ricco in vitamina A, B e C; è un albero delle foreste pluviali tropicali, cresce soprattutto in Colombia, Perù e nel nord del Brasile.


I frutti del cupuaçu, sono di colore marrone all’esterno e hanno forma allungata, la polpa è bianca ed il suo gusto caratteristico, viene descritto come simile a quello del cacao, ma con l’aggiunta di un aroma fruttato che ricorda la papaya e le banane.


Il burro di cupuaçu, ha caratteristiche simili al burro di cacao e per questo motivo viene impiegato come ingrediente per la preparazione di prodotti cosmetici, ma anche per uso alimentare.


È una fonte di acidi grassi essenziali, che contribuiscono a mantenere la pelle morbida e a rendere i capelli più brillanti.


Rappresenta la principale fonte alimentare per le tribù indigene della foresta pluviale sudamericana.


Spero di esservi stata utile e di avervi incuriosito.


Ciao e alla prossima.


(24 aprile 2018)

Yorumlar


bottom of page