top of page
Cerca

Recensione crema mani Cicaplast Mains di La Roche-Posay

  • Immagine del redattore: Maria Giovanna Quattrone
    Maria Giovanna Quattrone
  • 26 mag 2020
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 31 mag 2020

Ciao ragazze e ragazzi, mi è stata inviata da testare da Beauty Tester, questa bellissima crema mani “Cicaplast Mains” di La Roche-Posay.


La Roche-Posay, è brand partner dei dermatologi, per ottenere formule perfettamente adatte alle aspettative della pelle sensibile in termini di efficacia, tollerabilità e cosmeticità, monitora ogni fase della progettazione di un trattamento per la pelle, dall’identificazione di un bisogno fino alla sua formulazione con studi cosmetoclinici rigorosi; grazie agli informatori medici, giorno dopo giorno, raccoglie informazioni sulla reale esperienza che i pazienti hanno con i loro prodotti, processo indispensabile per approfondire la conoscenza e per sviluppare prodotti di skincare ancora più efficienti.

La mia prova prodotto:


“Applicare anche frequentemente se necessario.


Non unge, non appiccica”.


 La crema assomiglia più ad una pomata, è inodore e quando si spalma non la senti scivolare velocemente tra le mani bensì, con più resistenza, in quanto la sua consistenza, simile alla pomata, è più grassa rispetto alle creme per le mani ad effetto solo estetico.


La sua presenza, una volta assorbita, l’ho sentita e, un pochino unge ma non eccessivamente, solo quando ho iniziato a svolgere le mie attività quotidiane, via via, si è iniziata ad asciugare bene nelle mani.


Ultimamente ho le mani a contatto sempre con l’acqua e dunque, uso dei guanti protettivi, e i guanti di gomma, pur se proteggono dall’acqua e dai detersivi, è pur vero che ti rendono la pelle sempre umida, il freddo poi della stagione va a complicare la situazione; quindi le mie mani sono sottoposte ad uno stress continuo e usando questa pomata riparatrice dei danni, già dal primo utilizzo ho avuto benefici, avvertendo la superficie della pelle più liscia e morbida, senza controindicazioni, usandola anche più volte al giorno, ti permette di avere un livello di idratazione ottimale nell’arco della giornata; usandola per più giorni poi ho notato che, se pur saltando qualche giorno senza usarla, la  pelle rimane protetta dagli agenti esterni e dalle aggressioni dei lavori manuali; non ho al momento più avuto screpolature e mani ruvide, ne tantomeno quel fastidioso bruciore dovuto all’arrossamento cutaneo.


Texture:

“Texture ad assorbimento rapido, effetto invisibile.


Non unge, non appiccica”.


La consistenza della crema è diversa dalle solite creme mani a cui siamo abituate, non è di quel colore bianco latte, bensì bianco “trasparente” come le pomate curative, difatti, per le sue azioni specifiche per cui è stata creata, è proprio a tutti gli effetti una pomata curativa per le mani screpolate e rovinate dal freddo, o dai lavori pesanti che si svolgono, andando a lenire i rossori e a riportare il livello dell’epidermide ad uno stato di salute più sano, non per niente viene venduta in farmacia da un brand leader di prodotti cosmetici sul canale di vendita farmaceutico.

Conclusioni:


Sicuramente il prezzo è notevole per 50 ml di prodotto, ma dobbiamo considerare che non si tratta di una semplice crema mani, bensì, di una pomata che punta non solo all’aspetto estetico di esse ma anche e soprattutto, all’aspetto salutistico, non parliamo dunque di sola idratazione ma anche di riparazione della pelle a tendenza atopica, arrossata, rugosa e adatta a quelle persone che svolgono lavori pesanti utilizzando molto le mani, è cicatrizzante, ove sono presenti tagli o screpolature, inoltre è adatta anche per chi ha pelle sensibile.


L’INCI non è male, considerando la tipologia di prodotto e anche la non presenza di profumo è tipica di creme di questo tipo, dunque, se state cercando una crema mani che vi inebri di profumo, questa non fa al caso vostro, ma se cercate una crema che dia degli effetti oltre l’idratazione, allora ne vale davvero spendere qualche euro in più.

Informazioni tecniche


Descrizione:


“Crema barriera riparatrice, lenisce e nutre le mani danneggiate, aggredite da agenti esterni; ideale anche per chi svolge professioni manuali.


Azione lenitiva e riparazione della barriera cutanea [Niacinamide 4%]


– Protezione barriera anti-sfregamento resistente al lavaggio [Glicerina 30%]


– Tollerabilità testata su pelle sensibile a tendenza atopica. 


Senza parabeni.


Senza profumo. 


Nickel tested: concentrazione di Nickel inferiore alla soglia di reazione allergica sui soggetti sensibilizzati.


Rossori e rugosità diminuiscono.


Nutrite e riparate, le mani ritrovano la loro elasticità.


La pelle è protetta dalle aggressioni esterne.


Efficacia testata su soggetti che svolgono professioni manuali.”


Pack:


Viene confezionata in una scatolina di cartone con le seguenti misure: 


Larghezza: 4.8 cm, lunghezza: 11.7 cm, profondità: 3.5 cm. 


Racchiusa all’interno di un tubo in plastica con apertura facilitata con tappo flip-top.


Le misure del tubetto sono:

  • diametro tappo: 3.3 cm

  • lunghezza: 11 cm

  • larghezza estremità tubetto: 5.5 cm

  • peso: 66 g

  • pao: 12 m

  • contenuto: 50 ml

Vi è anche una copertura trasparente intorno al tappo, segno di protezione e sigillo di sicurezza, dimostrando di essere un prodotto integro e non ancora aperto.


Inci:


AQUA / WATER (verde), GLYCERIN (verde), BUTYLENE GLYCOL (rosso), CETEARYL ALCOHOL (verde), NIACINAMIDE (verde), GLYCERYL STEARATE (giallo), BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER / SHEA BUTTER (verde), DIMETHICONE (rosso), PEG/PPG-18/18 DIMETHICONE (giallo), GLYCERYL STEARATE SE (giallo), SODIUM POLYACRYLATE (rosso), CAPRYLYL GLYCOL (verde), PHENOXYETHANOL (giallo)


Tot. 13: Verdi 6 – Gialli 4 – Rossi 3


Prezzo:


Si acquista in farmacia ma ho trovato il prezzo anche su amazon a € 10,01.


Votazione:


Visto le considerazioni finali, credo proprio che si meriti un bel 9. 


Grazie a tutti per la visualizzazione.


(3 gennaio 2018)

Comments


bottom of page