top of page
Cerca

Elements Wella Professionals: Recensione maschera capelli restitutiva

  • Immagine del redattore: Maria Giovanna Quattrone
    Maria Giovanna Quattrone
  • 29 mag 2020
  • Tempo di lettura: 5 min

Aggiornamento: 30 mag 2020

Un saluto a tutte le lettrici e i lettori, Beauty Tester, mi ha dato la possibilità di testare questa maschera ristrutturante per capelli, di un marchio molto noto e usato nei saloni dei nostri hair-stylist, ovvero: Wella Professionals.


Wella Professionals Elements, è una linea di prodotti “Free Of” ossia, libera da parabeni.


Insieme al prodotto testato da me, completano la linea anche lo shampoo rigenerante; il balsamo vellutato rigenerante; il trattamento senza risciacquo e il siero rinforzante.


Andiamo dunque a leggere nel dettaglio le caratteristiche del mio tester, buona lettura.


Cos’è e a cosa serve la maschera capelli restitutiva Elements di Wella.


La maschera ristrutturante per capelli “Elements” di Wella Professionals, protegge e contribuisce a rinforzare la struttura interna e la resistenza del capello.

Elements Wella Professionals maschera capelli restitutiva


La sua formula vanta infatti potenti estratti vegetali e naturali in essa contenuti (come il frassino), dall’azione protettiva e restitutiva che, ristabiliscono in modo delicato e sicuro l’idratazione ed il livello cheratinico ottimale dei capelli, aiutando a ristrutturare la fibra sfruttata dalla radice alle punte (agendo dall’interno all’esterno), per una rinnovata vitalità di tutta la fibra capillare.


Come si usa questa maschera capelli:

  1. Applicare il trattamento sui capelli umidi già lavati, distribuire uniformemente e massaggiare accuratamente.

  2. Lasciare agire per un po’ (circa 5 minuti) coprendo i capelli con un panno caldo e risciacquare con cura. Ripetere il trattamento regolarmente secondo necessità.

A chi è consigliata:


A tutte quelle persone che hanno capelli rovinati, crespi, che tendono a spezzarsi o a chi ha un capello molto secco, bisognoso di essere idratato.

La mia prova prodotto:


I miei capelli sono grassi alla radice ma secchi, molto secchi alle punte e che si spezzano facilmente, hanno dunque bisogno di una maggior idratazione e ristrutturazione della fibra capillare, questa maschera sembra proprio che faccia al caso mio.


Ho testato per un paio di lavaggi il prodotto per rendermi conto della sua efficacia.


Come da indicazioni dunque, dopo lo shampoo ho applicato la maschera restitutiva Wella:

  1. Ho prelevato una dose abbondante di prodotto e iniziato a distribuirne un po’ su tutti i punti dei capelli ma, come sempre, maggiormente e soprattutto sulle punte.

  2. Ho lasciato agire il prodotto per circa 5 minuti come da indicazioni.

  3. Nel mentre, come da mia abitudine nell’uso delle maschere o balsamo per capelli, ho approfittato del tempo d’attesa per districare i nodi con un pettine; a mia sorpresa e con molto piacere, ho potuto scoprire che l’azione nel pettinarmi, è avvenuta con molta facilità e velocità.

Nel mio ultimo test precedente, usando la maschera Biopoint, avevo impiegato una decina di minuti per districare tutti i nodi, con questa maschera, l’azione è avvenuta velocemente, in meno di 5 minuti sono riuscita a far sciogliere tutti i nodi presenti e a pettinarmi con fluidità tutta la chioma.


Quest’azione mi ha portato a capire come la maschera Elements agisce instantaneamente e con più velocità rispetto a quella Biopoint Biologico (che rimane comunque una validissima maschera) ma il  test in atto, su questo punto, ha una marcia in più.

Dopodiché, appena finito di pettinarmi i capelli, li ho riavvolti in un asciugamano appena stirata per mantenerla calda e coperto la chioma, ho aspettato ancora qualche minuto e terminato il timer di posa, ho proceduto nel rilavare i capelli e la sensazione setosa tra le dita, anche in questo caso, è stata istantanea, capelli subito lisci e morbidi, avvolta inoltre da un piacevolissimo profumo dato dalla texture morbida e cremosa.


Una volta asciutti poi, ho sentito la leggerezza totale della mia testa, come se i capelli siano diventati soffici come una ‘nuvola’, molto morbidi al tatto.


Dopo una serie di utilizzi, noto che i capelli hanno ottenuto un aspetto più sano e meno stressato rispetto a prima.

Come si presenta il Packaging


Si presenta racchiusa in un barattolo plastificato con 150 ml di prodotto, ma in commercio vi sono altre taglie, ovvero da 30 e 500 ml.


La maschera, nei due formati più voluminosi da 150 e 500 ml, è contenuta in vasetto, mentre nel formato piccolo da 30 ml, è contenuta in un tubetto.


Il PAO è di 12 mesi; il tappo di chiusura del vasetto è a vite ma, non è presente il sotto tappo di protezione (quello che solitamente si trova subito sotto al primo coperchio, con una levetta per sollevarlo).


INCI:


Per quanto riguarda l’INCI, abbiamo detto che è formulata con estratti naturali vegetali (cioè gli estratti di legno di frassino e l’olio di argan che li ritroviamo, purtroppo, in fondo alla lista) ed è priva di parabeni ma, come potete notare, vi sono presenti altri elementi non troppo carini al suo interno, ecco l’INCI nel dettaglio:

  1. AQUA

  2. STEARYL ALCOHOL

  3. BEHENTRIMONIUM CHLORIDE

  4. CETYL ALCOHOL

  5. SILICONE QUATERNIUM-25

  6. DIVINYLDIMETHICONE/DIMETHICONE COPOLYMER

  7. PANTHENOL

  8. ISOPROPYL ALCOHOL

  9. PHENOXYETHANOL

  10. BENZYL ALCOHOL

  11. PARFUM

  12. CREATINE

  13. BIS-PEG-4 DIMETHICONE

  14. DISODIUM EDTA

  15. PEG-4 LAURATE

  16. PEG-4 DILAURATE

  17. GLYCERIN

  18. BENZYL SALICYLATE

  19. C12-13 PARETH-23

  20. LYSINE HCI

  21. HISTIDINE

  22. CYSTEINE

  23. PEG-4

  24. IODOPROPYNYL BUTYLCARBAMATE

  25. CITRIC ACID

  26. ARGANIA SPINOSA KERNEL OIL (olio di argan)

  27. FRAXINUS EXCELSIOR WOOD EXTRACT (estratti di legno di frassino)

  28. LACTIC ACID

  29. SODIUM BENZOATE

  30. POTASSIUM SORBATE

Su un totale di 30 ingredienti, a bollino verde ne ritroviamo 13, giallo 8 e rosso 9.

Quanto costa e dove si trova:


Ci sono vari formati di questa maschera, per l’esattezza 3, come abbiamo descritto al capitolo PACK; il formato da 30 ml costa € 11,76; da 150 ml (il formato che ho provato io) viene € 14,68 ed infine, quello da 500 ml ha un valore di € 29,51.


Questi prezzi li ho controllati su Amazon, dove potete dunque acquistare; i prodotti della linea Wella, possono essere comprati anche direttamente nei saloni di bellezza dei parrucchieri dove usano questo marchio, la lista del salone più vicino al vostro indirizzo potete cercarla all’interno del sito dell’azienda ovvero: www.wella.com.


Descrizione

  • La sua formula vanta potenti estratti vegetali

  • Ristabilisce in modo delicato e sicuro i livelli ottimali del capello

  • Senza parabeni


La mia valutazione finale sulla Maschera Restitutiva di Wella 


La mia considerazione finale su questo prodotto è positiva, ma con qualche nota negativa.

  • Molto efficace nella sua azione e nel mantenere le promesse; con una buona profumazione e facilità d’uso ottima (riferendomi soprattutto al potere districante ma anche al suo vero potere d’azione ristrutturante);

  • purtroppo, un pò deludente l’INCI che si, ha una formulazione con alcuni estratti vegetali ma, li ritroviamo in minor quantità rispetto al resto dei contenuti che, pur essendo priva di parabeni, risultano essere presenti anche altri elementi poco amici per la salute ma che, sicuramente, Wella avrà dosato nelle giuste quantità per non recare danno.

Visto che, nel capitolo della prova prodotto avevo citato e fatto il confronto con la maschera BIOPOINT Biologico, premiando su quel punto Wella Elements, in questo caso, sul punto INCI, invece, premio la maschera BIOPOINT, mettendole a confronto, in quanto quest’ultima ha una formulazione più naturale e green.

Ovviamente preciso che, come sempre, la mia valutazione dell’INCI viene da una ricerca su siti specializzati, dove si parla e si descrive dettagliatamente ingrediente per ingrediente, gli allergeni e la loro nocività sulla salute umana e per l’ambiente, dunque non è una mia considerazione diretta e personale, ma frutto di una ricerca che ci tengo a riportare nelle recensioni che scrivo.

Il prezzo, è nella media per prodotti simili, forse leggermente più alto, ma è da considerare che trattasi di prodotti professionali, utilizzati anche nei saloni; il formato che consiglio e che valuto più conveniente, per me è quello da 150 ml, con la giusta quantità ad un prezzo medio, rispetto al piccolo formato dove la differenza di prezzo è minima e al grande formato dove il costo si fa sentire più pesante e, credo sia anche  meno indicato per un uso domestico privato.


Ringrazio per l’attenzione e alla prossima review.


(27 novembre 2018)

Comments


bottom of page