Crema mani “Mani Perfette” Eversus Natura – Recensione
- Maria Giovanna Quattrone
- 6 mag 2020
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 31 mag 2020
Eccomi ragazze a parlarvi di un prodotto molto green, la crema per “Mani Perfette” dell’azienda Eversus Natura, Organic Cosmetics di Daniela Negroni, sita in via Rose 12 G a San Pietro in Casale (BO) indirizzo internet: eversusnatura.com.
I prodotti di questa azienda sono tutti Made in Italy e non testati su animali, senza petrolati, paraffine, siliconi e parabeni.
Sono prodotti erboristici, ove le materie prime e gli estratti botanici derivano da agricoltura biologica certificata e sottoposti a costanti controlli sanitari da parte anche di esperti botanici, erboristi, cosmetologi e medici, utilizzano inoltre, metodi di lavorazione artigianale, rispettando la natura e la stagionalità, i tempi di maturazione e fioritura, i luoghi dove nascono e crescono le piante utilizzate.

L’azienda, ha deciso di non apporre sul prodotto finito la certificazione Bio, ai fini di non gravare con ulteriori costi il cliente finale.
Eversus Natura, ha ottenuto il codice VEGAN OK n° 0351, ovvero, la certificazione Etica per prodotti Vegan.
Le linee di Eversus Natura sono: Argan, Camelia, Simun, Solari e Germinale.
(Sul sito puoi scaricare il catalogo in PDF e i relativi listino prezzi di ogni linea.)
La crema mani che io ho avuto il piacere di testare, fa parte della linea Simun, una linea composta da shampoo doccia, bagno crema, deodorante, crema mani, peeling viso e décolleté, scrub, olio per labbra e viso, acqua micellare, after shave, profumo, gel corpo; tutti composti da olio di fico d’India, estratti di agrumi, spezie e erbe officinali.
Conosciamo da vicino la Crema Mani Perfette:
“Composta da Olio di Fico D’India (ricco di sali minerali, acidi grassi, tocoferoli e vitamina E), contribuisce efficacemente a mantenere idratazione, tonicità e compattezza dei tessuti cutanei, penetra senza ungere, rallenta i processi di invecchiamento della pelle e restituisce vigore; altro componente è l’estratto di Cappero, questi due elementi fanno di questa crema un’arma di bellezza per far risplendere le mani, con proprietà idratanti e anti-age.”
Altri elementi naturali inclusi sono: l’olio di mandorle dolci, l’olio di avocado, l’olio di Argania, il burro di Karité, l’olio di semi di Macadamia, l’olio di Enotera e l’olio di carota.
INCI:
AQUA, PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL, PERSEA GRATISSIMA OIL, ARGANIA SPINOSA OIL, BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER, GLYCERYL STEARATE, CETEARYL ALCOHOL, STEARIC ACID, SODIUM LAUROYL GLUTAMATE, OPUNTIA FICUS INDICA OIL, MACADAMIA INTEGRIFOLIA SEED OIL, CAPPARIS SPINOSA EXTRACT, OENOTHERA BIENNIS OIL, BENZYL ALCOHOL, SALICYLIC ACID, GLYCERIN, SORBIC ACID, DAUCUS OIL, PARFUM
N° 16 a Bollino Verde
N° 2 a Bollino Giallo e solo 1 Non Specificato

Come si presenta la confezione:
La crema mani è venduta in una doppia confezione, una scatola di cartone con le seguenti misure: 7.5 cm L x 6.9 cm Lu. X 7.1 cm P, di colore marrone e arancio con l’indirizzo e il logo dell’azienda (molto carino direi), la quantità di prodotto contenuto (50 ml), il bollino di certificazione come prodotto vegano, il PAO (di 12 mesi) e altri simboli come da fotografia potrete notare.
Vi è poi una raffigurazione delle mani di una donna e, vicino alle dita, partono delle strisce colorate a forma di fiammella, che devo dire la verità, non mi piacciono molto, in quanto il disegno è sovrapposto alle mani e crea molta confusione e non si capisce nemmeno bene cosa sia, sembra più uno scarabocchio, non so a cosa possa essere riferito questo schizzo, forse a richiamare la forma del fico d’india?
O meglio ancora del vento caldo e forte del Sahara che si sposta in cicloni circolari, e visto la presenza del fico d’india, si può pensare che abbiano voluto richiamare con questo schizzo l’annesso ad una terra brulla che dona questi frutti, quindi anziché una fiammella deve essere il vortice di ciclone del vento Simun da cui la linea ne prende sicuramente il nome; l’idea è carina, ma avrei curato di più questo aspetto grafico, posizionandolo in un angolo tutto suo un po’ più piccolo e non sovrapposto alle mani.

All’interno della scatolina troviamo il nostro bel vasetto di crema, in vetro marroncino trasparente e tappo a vite nero in plastica.
Ha il diametro di 5 cm e l’altezza di 4.8 cm.
Direi che per le dimensioni del vasetto, potevano mettere anche una scatola esterna di dimensioni più piccole, perché all’interno il vasetto ci balla per il troppo spazio, difatti, dalla confezione esterna ti aspetti un vasetto di dimensioni più grandi, e invece è più piccolo e non rispetta le proporzioni esterne.
Una volta aperto il tappo, troviamo un copri vasetto, un sigillo salva freschezza di colore bianco, tolto questo, finalmente troviamo la nostra crema.

Consistenza crema mani perfette
La crema sembra una crema pasticcera, sia per colore che per texture, è di un colore giallino e si spalma facilmente, al tatto senti la sua morbidezza cremosa, una volta spalmata si avverte sulle mani una sensazione addosso di un velo vellutato, non rimane appiccicosa ma solo un po’ burrosa, non eccessivamente untuosa, si può benissimo continuare a toccare oggetti dopo il suo uso, non si imbratteranno per aver adoperato la crema.
L’odore è delicato e spinoso, quindi non ha un sentore dolciastro, è proprio come le caratteristiche del fico d’india, non da fastidio ma è piacevole; protegge anche dal freddo, donando una barriera protettiva contro le screpolature e idrata molto l’epidermide, non ho avuto controindicazioni nell’uso e usandola un bel po’ di volte ho potuto notare un netto miglioramento delle mie mani, molto più lisce e vellutate.



Quanto costa
Nella scatola vi è impresso il costo di € 16,00, invece sul loro sito vi è il listino prezzi compreso d’iva, e lì costa € 14,00 per 50 ml di prodotto; sul sito non sono riuscita a trovare nulla in merito alla vendita e dove poter trovare i loro prodotti, non so dunque se si possono trovare solo nelle erboristerie o anche nelle profumerie o parafarmacie, o dove si trovano i loro punti vendita o se si acquistano solo on line sul loro sito, ma non è presente uno shopping on-line, vi sono i contatti a cui poter eventualmente chiedere informazioni.
Valutazione complessiva
Promossa senza dubbio per Inci, efficacia, profumazione, cambierei la grafica e il confezionamento esterno, abbasserei un po’ il prezzo, ok si paga qualità e provenienza ma magari un po’ più leggero il costo non sarebbe stato male.
VOTAZIONI DA 1 A 5 (TOP):
INCI: 5
PROFUMAZIONE: 4
EFFICACIA: 5
PREZZO: 2
TEXTURE: 5
Grazie a tutte per l’attenzione.
(17 febbraio 2017)
Комментарии