Bio-Oil olio dermatologico review .. Funziona?
- Maria Giovanna Quattrone
- 17 apr 2020
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 30 mag 2020
Ciao, sto testando l’olio per il corpo Bio-Oil, grazie alla campagna di passaparola di “The Insiders”.
Bio-Oil è un olio specifico per contrastare i segni sul nostro corpo, come smagliature da gravidanza, da cambio di peso, cicatrici chirurgiche e non, anche non fresche ma presenti da tanto tempo, elasticizza la pelle, la nutre e idrata, adatto, infatti, anche per pelli secche e screpolate, è utile anche per uniformare il colorito della pelle, magari un po’ spento, e anche per le rughe.
Come mi sono trovato con Bio Oil?
Il prodotto, per dare i suoi veri risultati, bisogna provarlo costantemente per almeno tre mesi, applicandolo almeno due volte al giorno nella zona interessata, soprattutto per le cicatrici, si può usare anche in gravidanza.

È composto da un ingrediente speciale, ossia il PurCellin Oil, che permette di ridurre l’intensità della formula di Bio-Oil, rendendola facilmente assorbibile, infatti, l’olio, si assorbe in fretta quando si applica e non unge, usato nelle giuste quantità; ad esempio, sul viso, bastano poche gocce per idratare la pelle e non si avrà quell’effetto untuoso, inoltre, ha un effetto emolliente, contribuendo a rendere la pelle più morbida, liscia ed elastica.
Io lo sto provando anche sulle mie cicatrici, presenti da un anno sul mio corpo, per via di un intervento chirurgico, ancora non sono passati gli effettivi tre mesi, come consiglia Bio-Oil per controllare i risultati; in effetti, ancora, l’aspetto delle cicatrici non è cambiato più di tanto, però sicuramente ha reso la parte tutto intorno a esse, molto più elastica, liscia e idratata.

Il colorito del mio viso, noto che è migliorato, mi sembra di avere una pelle più luminosa, un aspetto più fresco.
Gli ingredienti principali, oltre a quello speciale del PurCellin Oil, sono gli oli vegetali naturali di:
Camomilla
Lavanda
Rosmarino
Calendula: con azione calmante, levigante e rigenerante…
la Vitamina E: che idrata profondamente la pelle e svolge un’azione antiossidante, contrastando i danni dell’invecchiamento cutaneo, dovuti ai radicali liberi.
Controlliamo l’INCI; per darmi una mano nella valutazione, mi appoggerò al sito del Biodizionario, ma anche ad altre ricerche su internet, tra parentesi scriverò SI, per gli ingredienti sicuri, NO, per quelli diciamo “cattivi”, e un PUO’ ANDARE, per quelli che potrebbero essere in parte buoni, anche a secondo della posizione in lista:
Paraffinum Liquidum (NO – antistatico / emolliente / solvente)
Triisononanoin (NO – estere emolliente)
Cetearyl Ethylhexanoate (SI – emolliente)
Isopropyl Myristate (PUO’ ANDARE – legante / emolliente / solvente)
Retinyl Palmitate (PUO’ ANDARE – additivo)
Helianthus Annuus Seed Oil (SI – emolliente)
Tocopheryl Acetate (SI – antiossidante)
Anthemis Nobilis Flower Oil (SI – Questa pianta è anche chiamata camomilla romana o camomilla inglese)
Lavandula Angustifolia Oil (NO –estratto di lavanda, pur se estratto vegetale, ho trovato un parere negativo come valutazione)
Rosmarinus Officinalis Leaf Oil (PUO’ ANDARE – estratto vegetale)
Calendula Officinalis Extract (SI – estratto vegetale)
Glycine Soja Oil (SI – emolliente)
BHT (NO – antiossidante)
Bisabolol (SI – additivo)
Parfum
Alpha-Isomethyl Ionone (PUO’ ANDARE – Allergene del profumo)
Amyl Cinnamal (PUO’ ANDARE – Allergene del profumo)
Benzyl Salicylate (PUO’ ANDARE – Allergene del profumo)
Citronellol (PUO’ ANDARE – Allergene del profumo/additivo)
Coumarin (PUO’ ANDARE – Allergene del profumo)
Eugenol (PUO’ ANDARE – Allergene del profumo/denaturante)
Farnesol (PUO’ ANDARE – Allergene del profumo/additivo)
Geraniol (PUO’ ANDARE – Allergene del profumo/additivo)
Hydroxycitronellal (NO – Allergene del profumo)
Hydroxyisohexyl 3-Cyclohexene Carboxaldehyde (NO – Allergene del profumo)
Limonene (PUO’ ANDARE – Allergene del profumo)
Linalool (PUO’ ANDARE – Allergene del profumo)
CI 26100 (NO -colorante cosmetico)
Tot. Ingredienti SI = 7 Tot. Ingredienti PUO’ ANDARE = 13 Tot. Ingredienti NO = 7
Be, che dire, dalla lista INCI, non è proprio quello che mi aspettavo da un olio così, credevo fosse molto più Bio, come la sua dicitura, prevalgono gli ingredienti a semaforo giallo, ossia i “può andare”, e di parità quelli a semaforo rosso e verde, ossia i NO e i SI, considerando poi che i primi ingredienti in lista sono a semaforo rosso, significa che sono quelli dove ne contengono di più, be, veramente credevo fosse un prodotto migliore come INCI.

Per il resto, posso dire però, che ha una buonissima profumazione, e il packaging è davvero bello, una bottiglietta di plastica trasparente, dove si vede il colore delicatissimo dell’olio, un color pesca, con il logo di Bio-Oil scritto in arancione e la goccia a righe grigie e arancioni, grigie, come a richiamare le smagliature presenti nel corpo, e arancioni, come a richiamare Bio-Oil che le mette a posto.
La scatola che lo contiene è di colore bianco e scritte arancione, vi sono descritti gli ingredienti e le indicazioni su come usarlo e gli effetti che donano; vi è segnalato il luogo di distribuzione, ossia CHEFARO PHARMA ITALIA S.R.L.; l’indicazione di 36M dopo l’apertura; l’indirizzo del sito internet: bio-oil.com, che tra l’altro ho visitato, è un sito molto molto semplice, che indica per settore l’utilizzo del prodotto.

La confezione che sto testando io è di 60 ml, circa 11,00€, ma è presente in vendita anche il formato da 125 ml, circa 19.00€ e 200 ml, circa 23.00€.
Per concludere valuto, da una scala 1 a 5:
ottima profumazione: 5, sicuramente prodotto molto efficace: 4.8, inci deludente per come mi aspettavo: 3, estetica buona: 5, prezzo un po’ pesante: 2.5.
Consigli per un buon utilizzo
Consiglio di usarlo proprio per chi ha davvero necessità, non è certo un olio da tutti i giorni se non si hanno delle vere problematiche, uno per il prezzo, un po’ caro e secondo per l’inci, sempre secondo la mia opinione.
Resta di fatto che per quello che serve a me, è un buon prodotto e continuerò a usarlo finché non vedrò dei veri miglioramenti per la condizione delle mie cicatrici.
Voglio inoltre dire che, visto che faccio la massaggiatrice, l’ho fatto provare anche su alcune mie clienti che presentano smagliature, ho distribuito loro i campioncini, ricevuti da The Insiders nel kit del passaparola, hanno sfruttato il loro buono sconto presente sull’opuscolo, ed anche in questo caso, non potendolo usare costantemente ogni giorno su di loro, e loro stesse non sempre costanti a casa, non posso dare una valutazione concreta, ma, mi hanno indicato che sentono la pelle più liscia, meno rigida in quei precisi punti, ovviamente, il tempo e la costanza ci potrà veramente dare un parere ad ognuna di noi, in base alla problematica e al tipo di pelle e a come lo riceve il nostro stesso organismo.
Grazie a tutti per l’attenzione.
(29 marzo 2016)
Comments